Text s notami k písni:
titolo:I BAMBINI FANNO OH
artista:GIUSEPPE POVIA
album:BEATI I PAZZI CHE HANNO CAPITO COS'E' L'AMORE [2005]/SANREMO 2005

  Il giro è sempre lo stesso: SI-FA#-SOL#m-MI
  oppure nella più semplice tonalità di Do: DO-SOL-LAm-FA

Quando i bambini fanno «ooh»
c'è un topolino,
mentre i bambini fanno «ooh»
c'è un cagnolino.

Se c'è una cosa che ora so,
ma che mai più io rivedrò
è un lupo nero che dà un bacino
a un agnellino.

Tutti i bambini fanno «ooh»,
«dammi la mano, perchè mi lasci solo?».
Sai che da soli non si può:
senza qualcuno, nessuno può diventare un uomo.

Per una bambola o un robot-bot-bot,
magari litigano un po'
ma col ditino ad alta voce
almeno loro, eh, fanno la pace.

Così ogni cosa è nuova,
è una sorpresa e proprio quando piove
i bambini fanno «ooh»,
guarda la pioggia!


Quando i bambini fanno «ooh»
Che meraviglia, che meraviglia
Ma che scemo, vedi però, però
e mi vergogno un po'
perchè non so più fare «ooh»
e fare tutto come mi piglia.
Perchè i bambini non hanno peli nè sulla pancia
nè sulla lingua.


I bambini sono molto indiscreti,
ma hanno tanti segreti, come i poeti.
Nei bambini vola la fantasia,
e anche qualche bugia, oh mamma mia (...bada!).

Ma ogni cosa è chiara, trasparente
che quando un grande piange,
i bambini fanno «boh?
Ti sei fatto la bua? E' colpa tua»

Quando i bambini fanno «ooh»
Che meraviglia, che meraviglia
Ma che scemo, vedi però, però
e mi vergogno un po'
perchè non so più fare «ooh»
non so più andare sull'altalena
di un fil di lana non so più fare
una collana

Finchè i cretini fanno («Eh?»),
finchè i cretini fanno («Ah?»),
finchè i cretini fanno. «Boh?»
tutto resta uguale,
ma se i bambini fanno «ooh»
basta la vocale.

Io mi vergogno un po'
Invece i grandi fanno «No»
io chiedo asilo, io chiedo asilo
come i leoni io voglio andare a gattoni.

E ognuno è perfetto,
uguale il colore,
evviva i pazzi che hanno capito cos'è l'amore

è tutto un fumetto
di strane parole
che io non ho letto.

Voglio tornare a fare «ooh» (Voglio tornare a fare «ooh»).
Perchè i bambini non hanno peli
nè sulla pancia
nè sulla lingua.




========
--------
I bambini fanno oh - Povia

	                    SI
Quando i bambini fanno «ooh»
				 FA#
c'è un topolino,
	                    SOL#m
mentre i bambini fanno «ooh»
				  MI
c'è un cagnolino.

	                    SI
Se c'è una cosa che ora so,
	                  FA#
ma che mai più io rivedrò
	    	       SOL#m
è un lupo nero che dà un bacino
     	         MI
a un agnellino.

	                   SI
Tutti i bambini fanno «ooh»,
	               FA#
«dammi la mano, perchè mi lasci solo?».
	                   SOL#m
Sai che da soli non si può:
		                    MI
senza qualcuno, nessuno può diventare un uomo.

	                   SI
Per una bambola o un robot-bot-bot,
	               FA#
magari litigano un po'
	             SOL#m
ma col ditino ad alta voce
		         MI
almeno loro, eh,    fanno la pace.

	      SI4
Così ogni cosa è nuova,
						 FA#4
è una sorpresa e proprio quando piove
	             SOL#m
i bambini fanno «ooh»,
	                MI
guarda la pioggia!

						SI4
Quando i bambini fanno «ooh»
	                    FA#4
Che meraviglia, che meraviglia
			  SOL#m
Ma che scemo, vedi però, però
MI
e mi vergogno un po'
                        SI4
perchè non so più fare «ooh»
		       FA#4
e fare tutto come mi piglia.
		             SOL#m
Perchè i bambini non hanno peli nè sulla pancia
MI
nè sulla lingua.

     SI
I bambini sono molto indiscreti
                 FA#
ma hanno tanti segreti, come i poeti.
	   SOL#m
Nei bambini vola la fantasia,
                  MI
e anche qualche bugia, oh mamma mia (...bada!).

        SI4
Ma ogni cosa è chiara, trasparente
              FA#4
che quando un grande piange,
                 SOL#m
i bambini fanno «boh?
                              MI
Ti sei fatto la bua? E' colpa tua»

						SI4
Quando i bambini fanno «ooh»
	                  FA#4
Che meraviglia, che meraviglia
			  SOL#m
Ma che scemo, vedi però, però
MI
e mi vergogno un po'
						SI4
perchè non so più fare «ooh»
		               FA#4
non so più andare sull'altalena
			          SOL#m
di un fil di lana non so più fare
	   MI
una collana


SI4-FA#4-SOL#m-MI

	
Finchè i cretini fanno «Eh?»,
finchè i cretini fanno «Ah?»,
				         SI4
finchè i cretini fanno. «Boh?»
FA#4
tutto resta uguale,
                       SOL#m
ma se i bambini fanno «ooh»
MI
basta la vocale.

                  SI4
Io mi vergogno un po'
					   FA#4
Invece i grandi fanno «No»
                    SOL#m
io chiedo asilo, io chiedo asilo
                MI
come i leoni io voglio andare a gattoni.

SI4              FA#4 
   E ognuno è perfetto,
 SOL#m
uguale il colore,
         MI
evviva i pazzi che hanno capito cos'è l'amore

SI4          FA#4 
è tutto un fumetto
di strane parole
SOL#m               MI
      che io non ho letto.

                       SI4     FA#4
Voglio tornare a fare «ooh».
SOL#m
   Perchè i bambini non hanno peli
         MI
nè sulla pancia
		         SI
nè sulla lingua.


SI4   =  si-mi-fa#    -->   224452
FA#4  =  fa#-si-do#   -->   244422




========
--------
I bambini fanno oh - Povia

non trascrivo il testo....

secondo me suona meglio cosi....

capo mobile al 4 tasto


crd EADGEe
sol 320033
fa#/re 200233
mi-4 022033
do9 032033

gli accordi sono sempre gli stessi nella stessa sequenza

ciao ciao

enjoy

antopar@katamail.com




========
--------
titolo:I BAMBINI FANNO OH
artista:GIUSEPPE POVIA
album:BEATI I PAZZI CHE HANNO CAPITO COS'E' L'AMORE [2005]/SANREMO 2005

Ciao a tutti, mi sono permesso di inserire il mio spartito sui Bambini fanno oh, dato che gli altri due mancavano di intro. Infatti Povia suona molto basso l'intro con bicordi, semplici ma che sono necessari per evitare di iniziare subito l'accompagnamento ( sempre uguale)e per spezzare la monotonia ( che è anche il motivo dell'elevata orecchiabilità del pezzo..

Et voila! ecco i bicordi ( da suonar due volte a verso)

1]x24xxx
2]24xxxx
3]46xxxx
4]01xxxx

Dopo la 2°strofa si può cominciare l'appoggio (che cade alla fine di ogni "verso") o continuare a suonare i bicordi fino alla 4° strofa.

gli accordi degli appoggi( e del pezzo intero) sono:

Si Fa# Sol#- Mi ( l'appoggio si interrompe alla 4° strofa e si inizia a accompagnare, accompagnamento sempre uguale, trovo inutili Fa#sus4 e Sisus4, non me ne voglia l'autore dello spartito da cui ho preso spunto ^_^!!)

Spero di aver aggiunto qualcosa di importante e di poter collaborare anche in futuro, Ciao!!.....

Quando i bambini fanno «ooh»
c'è un topolino,
mentre i bambini fanno «ooh»
c'è un cagnolino.

Se c'è una cosa che ora so,
ma che mai più io rivedrò
è un lupo nero che dà un bacino
a un agnellino.

Tutti i bambini fanno «ooh»,
«dammi la mano, perchè mi lasci solo?».
Sai che da soli non si può:
senza qualcuno, nessuno può diventare un uomo.

Per una bambola o un robot-bot-bot,
magari litigano un po'
ma col ditino ad alta voce
almeno loro, eh, fanno la pace.

Così ogni cosa è nuova,
è una sorpresa e proprio quando piove
i bambini fanno «ooh»,
guarda la pioggia!


Quando i bambini fanno «ooh»
Che meraviglia, che meraviglia
Ma che scemo, vedi però, però
e mi vergogno un po'
perchè non so più fare «ooh»
e fare tutto come mi piglia.
Perchè i bambini non hanno peli nè sulla pancia
nè sulla lingua.


I bambini sono molto indiscreti,
ma hanno tanti segreti, come i poeti.
Nei bambini vola la fantasia,
e anche qualche bugia, oh mamma mia (...bada!).

Ma ogni cosa è chiara, trasparente
che quando un grande piange,
i bambini fanno «boh?
Ti sei fatto la bua? E' colpa tua»

Quando i bambini fanno «ooh»
Che meraviglia, che meraviglia
Ma che scemo, vedi però, però
e mi vergogno un po'
perchè non so più fare «ooh»
non so più andare sull'altalena
di un fil di lana non so più fare
una collana

Finchè i cretini fanno («Eh?»),
finchè i cretini fanno («Ah?»),
finchè i cretini fanno. «Boh?»
tutto resta uguale,
ma se i bambini fanno «ooh»
basta la vocale.

Io mi vergogno un po'
Invece i grandi fanno «No»
io chiedo asilo, io chiedo asilo
come i leoni io voglio andare a gattoni.

E ognuno è perfetto,
uguale il colore,
evviva i pazzi che hanno capito cos'è l'amore

è tutto un fumetto
di strane parole
che io non ho letto.

Voglio tornare a fare «ooh» (Voglio tornare a fare «ooh»).
Perchè i bambini non hanno peli
nè sulla pancia
nè sulla lingua.